Se i bagordi del capodanno sono passati senza troppi mal di testa, la nostra rubrica vi consiglia una lettura. Dedicata al baseball, ovviamente! E’ il romanzo di John Grisham uscito nel 2012 dal titolo “Calico Joe” con tre sottotitoli di copertina che bene sintetizzano il racconto: “La colpa di un padre; il riscatto di un figlio; non è mai troppo tardi per cercare il perdono”. E’ la storia di una “beanball”, il lancio diretto alla testa del battitore che lascia segni indelebili nelle vite di un ragazzino, di suo padre lanciatore e genitore di insuccesso, di una giovane stella emergente. Leggetelo, la tecnica narrativa di Grisham è coinvolgente e, giunti alla fine vi avrà fatto venir voglia di rileggerlo daccapo. Regalatevelo e regalatelo per la Epifania e non fatevi problemi per la terminologia del baseball inevitabilmente usata (ma gli appassionati apprezzano) nel libro. Grisham si è reso conto che nel Regno Unito ove pure giocano a cricket, ad esempio, avrebbero avuto difficoltà a comprendere a fondo la narrazione: per questo, da pagina 165 e sino a pagina 184, inizia una seconda parte di libro, diciamo una appendice intitolata “Un gioco semplicissimo” con la spiegazione del funzionamento del gioco del baseball! Impossibile non capire il baseball quando è spiegato da John Grisham! Anzi, si dovrebbe usarla come guida per i neofiti ! Edito da Mondadori.
Il trailer di presentazione del libro (Video)
Gli effetti devastanti di una “beanball” esaminati dalla scienza (Video).
