Buona domenica a tutti. Oggi l’almanacco segnala agli affezionati visitatori due curiosità a proposito di Babe Ruth. La prima, che riguarda il grande “Bambino” come battitore dice che Babe Ruth battè 714 homeruns in carriera e in ben 72 occasioni Babe battè due o più homeruns nello stesso incontro.
La seconda riguarda Ruth come lanciatore ove vanta un record 96 vittorie all’attivo prima di essere impiegato come battitore stabile e colpire quasi tutti i suoi 714 home runs. Domanda: avesse giocato sempre e solo come lanciatore quante centinaia di partite avrebbe vinto? Beh, in sei stagioni a Boston, comprese quella iniziale ove lanciò solo in 3 partite e l’ultima in sole 17 poichè già si affermava come battitore, vinse una media di 16 partite all’anno con punte di 23 nel 1916 e 24 nel 1917. La sua carriera durò fino al 1935, non è impensabile che potesse fare parte del Club delle 300 vittorie, e probabilmente in modo abbondante (video).
E se avesse giocato solo come battitore – perchè ai tempi il lanciatore batteva solo nell’incontro in cui era impiegato – quanti home runs in più avrebbe colpito: forse non moltissimi poichè fu solo nel 1919 che la palla venne resa “livelier”, cioè costruita in modo da essere più dura e volare di più. E’ comunque aperta la discussione su entrambi i punti.
Babe Ruth detiene il record di innings lanciati in un solo incontro di World Series, con 14 il 9 ottobre 1916. Ma attenzione, Babe Ruth fece ancora di più in quella edizione delle World Series che vinse con la maglia dei Boston Red Sox (4-1 sui Dodgers). Babe lanciò 29 innings e 2/3 nelle World Series senza subire punti! Il record venne battuto da Whitey Ford nelle World Series del 1961, lo stesso anno in cui Roger Maris battè il record di Babe per homeruns nella singola stagione, portandolo a 61.