Oggi il nostro almanacco ricorda che nel 1929 Babe Ruth spedisce fuori dal Cleveland League Park un lancio di Wilson Hudin: è il suo homerun n. 500.
Ma c’è un’altra curiosità, spiegata nel libro di Bill Jenkinson dal titolo The Year Babe hit 104 HR: l’esatto conteggio dei fuoricampo battuti da Babe Ruth nel 1927 dovrebbe essere – secondo la ricerca dell’autore – 104 e non 60 perchè quell’anno vigeva la regola ( oltre a quella che era considerata homerun un palla rimbalzante oltre al muro che oggi sarebbe un doppio di regola, circostanza che certamente regalò alcuni homeruns a Babe) che per essere considerata homerun una palla battuta oltre il muro di fondo in fair territory, cioè tra i due pali di foul , dovesse anche atterrare in fair territory cioè nelle porzione di fuoricampo ricompresa tra i due pali di foul! Tolti i doppi diventati homeruns e aggiunti gli homeruns non concessi perchè la palla non era caduta nell’area esterna ricompresa tra i pali di foul, ne risulta un saldo attivo che eleva a 104 gli homeruns stagionali di Babe Ruth! Pazzesco gente, Babe Ruth ha spedito la palla 104 volte in un anno oltre il muro di fondo! ! Leggete qui un estratto e guardatevi la recensione del libro (Video):
But the Babe lost more home runs than gained because there was also a rule that the baseball that cleared the wall in fair territory, also had to land in fair territory to be counted as a home run. Further, the rules once stipulated that an over-the-fence home run in a sudden-victory situation would only count for as many bases as was necessary to “force” the winning run home.
For example: In a tie game, a ball hit over the wall with a runner on first to end the game would only count as a triple. It was estimated that Babe Ruth would have hit 104 home runs in 1927 when he had 60 home runs counted, and lost between 50 -78 home runs overall, during his career because of these rules.