Almanacco 21 agosto. Due i Perfect Games nel massimo campionato italiano.

L’almanacco , ogni tanto, getta lo sguardo anche sulla storia del baseball italiano e la domanda di oggi è: vi sono mai stati Perfect Games nel nostro massimo campionato? Ricordiamo cos’è un Perfect Game: è definita Perfect Game  la partita, qualunque sia la durata, nel corso della quale nessun uomo della squadra avversaria viene mandato in base.

Un punto importante è il “qualunque sia la durata“.  Nel 1991 il lanciatore Richard Olson del Walton Grosseto lanciò un Perfect Game a Novara con vittoria per manifesta al settimo inning. E’ un Perfect Game perchè la partita è terminata, per regola, a quell’inning. Nel  2007 Oberto ha realizzato il secondo Perfect Game del baseball italiano, sempre vestendo la maglia di Grosseto, battendo 6-0 San Marino in nove innings.

Vi ricordiamo che nella storia di Major League vi sono stati due casi nei quali i lanciatori hanno lanciato nove o più perfect innings concedendo però un arrivo in base begli innings supplementari e per questo non sono stati accreditati : Harvey Haddix nel 1959 e Pedro Martinez nel 1995.

Un Perfect Game può essere realizzato anche da più lanciatori succedutisi sul monte di lancio.