Oggi è l’ultimo giorno dell’anno e la nostra rubrica ricorda che nel 1972, a causa di un incidente aereo, muore Roberto Clemente grande, grandissimo esterno dei Pittsburgh Pirates. Clemente era in volo per portare in Nicaragua aiuti necessari al terremoto che aveva colpito Managua. Clemente aveva solo 38 anni ed aveva appena completato la sua 18^ stagione coi Pirates.
Proprio nell’ultimo match della stagione 1972 Clemente aveva raggiunto il traguardo delle 3.000 battute valide in carriera.
Per ben 12 volte Gold Glove e 11 volte All Star Gamer, Roberto Clemente ha vinto due volte le World Series coi Pirates: la prima nel 1960 battendo gli Yankees per 4-3 e la seconda nel 1971 quando i Pirates batterono ancora per 4-3 i Baltimore Orioles: la media battuta di Clemente in queste World Series fu un impressionante .411 !
Roberto Clemente fu grande come giocatore, immenso come uomo. Clemente fu esempio in campo, fuori dal campo nel rapporto con la comunità ed i tifosi, in famiglia. Dire se fu più grande in battuta o in difesa non è impresa facile. Dire se fu più grande come giocatore o come uomo è ancora più difficile: ha perso la vita recando soccorso al prossimo ed è un pensiero che dovrebbe farci riflettere in questo ultimo giorno dell’anno ed in vista dell’ormai prossimo 2015. Ciascuno può giudicare da sé, vedendo questo bel filmato (Video).
La cosa impressionante, alla domanda circa la sua prossima battuta valida n. 3000 , è la risposta quasi profetica di Roberto: “Io dico che solo Dio sa quando e come sei qui“.
Come ultima notizia dell’anno il sito ricorda l’arbitro Tom Connelly, nato a Manchester in Inghilterra nel 1870 e nella Hall Of Fame dal 1953.
Arbitrò nella Major League per 34 anni. Era descritto come persona quieta e non invasiva: grazie a ciò o nonostante ciò – dipende dai punti di vista – è ricordato per la rigidità con cui sapeva comunque mantenere la disciplina in campo: al punto che per dieci anni non dovette espellere un solo giocatore. Era considerato una autorità nella conoscenza delle regole del gioco.