Il fine settimana è iniziato nel migliore dei modi sabato pomeriggio al Provini. A scendere in campo sono stati i leprotti di Spataro contro i pari età e cugini del Portamortara.
Purtroppo il clima non è stato primaverile anzi, in alcuni momenti, oltre all’aria fredda scendeva anche qualche goccia di pioggia, ma a riscaldare l’ambiente ci hanno pensato i numerosi spettatori presenti sia da parte degli Athletics che da parte del Portamortara.
La partita si presentava subito in salita per i padroni di casa che subiscono quattro punti al primo inning dove il partente Giorgio Concina in batteria con Spataro non riusciva a ripetere la prestazione della settimana scorsa. I nostri leprotti riuscivano comunque a restare in partita e al secondo inning il manager decideva per la sostituzione del partente con Sebastiano Damonti ed è stata la svolta della partita, infatti il rilievo riusciva a imbrigliare le mazze degli avversari e con un ultimo inning al cardio palma, i giovani leprotti riuscivano a rimontare e addirittura vincere il primo incontro per 7 a 6.
Nel secondo incontro Spataro schierava sul monte Matteo Spataro in batteria con Sebastiano Damonti ma anche il secondo partente della giornata non riusciva a ripetere la prestazione di Settimo concedendo qualche base ball di troppo non aiutato anche dalla difesa che non riusciva a supportare il proprio lanciatore nel migliore dei modi. Al terzo inning sale il rilievo Francesco Giunta che tra alti e bassi riusciva a mantenere gli avversari vicini di punteggio e anche questa volta, grazie ad un big inning all’ultimo attacco, i ragazzi di Spataro riuscivano a segnare i quattro punti che permettevano cosi di completare lo sweep casalingo e vincere 9 a 8.
Tanta soddisfazione ma anche tanta consapevolezza che la strada della cresciuta è appena iniziata.
In contemporanea sul campo da softball del Portamortara si affrontano le due squadre under 15 di softball anche loro impegnate in doppio incontro. La prima partita vedeva le nostre ragazze di coach Faccio imporsi per 14 a 0, mentre la seconda partita si è rilevata decisamente molto più combattuta e ci sono voluti gli extra inning per consegnare la vittoria questa volta alle padrone di casa del Portamortara per 8 a 7.
Domenica mattina è toccato fare l’esordio alla squadra seniores di softball nel campionato di serie B in trasferta contro le Bees di Avigliana. Esordio importante per entrambe le società che per la prima volta nella loro storia partecipano ad un campionato seniores di softball. La prima partita vedeva in pedana Silvia Artitzu in batteria con Veronica Niro. La lanciatrice novarese non riusciva ad imbrigliare le mazze avversarie e, complice una difesa poco attenta e qualche errore di troppo causato dalla tensione dell’esordio, le ragazze di Avigliana vincevano il primo incontro per 9 a 5.
Nel secondo incontro il coach Caglieris schierava Caterina Diana in pedana ed a ricevere Camilla Fazio. Anche in questa partita la difesa non riusciva a supportare al meglio le proprie lanciatrici e l’incontro finiva per manifesta inferiorità al 5° inning per 10 a 3. Complimenti alle ragazze di Avigliana che, nonostante la giovane età, hanno dimostrato un approccio in attacco molto più cinico rispetto alle novaresi ma siamo certi che in settimana i coach sapranno dare i giusti input alle atlete e con il roster al completo, sapranno essere più concentrate e determinate già nei prossimi incontri.
Nella domenica pomeriggio invece al campo del Portamortara i ragazzi U15 del manager Agostinone se la vedevano contro il Castellamonte Red Clay
Purtroppo per i nostri atleti la superiorità degli avversari si è vista fin dall’inizio degli incontri, non riuscendo mai ad entrare in partita e perdendo il primo incontro per 15 a 0.
Stesso copione nel secondo incontro dove i nostri ragazzi davano l’impressione di non riuscire proprio a mettere in opera tutto quello che durante gli allenamenti i coach cercano di insegnare ma anzi si rendevano protagonisti di errori banali, capitolando in un’altra sconfitta per 13 a 1.
In settima si dovrà lavorare molto sull’aspetto mentale dei ragazzi e cercare di trasmettere la massima fiducia e convinzione nei propri mezzi; aspetti purtroppo che non si sono visti in campo in questi due incontri.