Crescita…

Weekend denso di appuntamenti allo stadio Marco Provini, le tre categorie del baseball, U12 U15 e serie C hanno disputato sul campo casalingo le gare di campionato, il softball impegnato invece, con entrambe le categorie U15 e serie B, in terra ligure, nella splendida cornice sanremese.

Niente da fare per i piccoli leprotti dell’ U12 che affrontano la capolista Vercelli, avversario di buon livello. Non sono mancati sprazzi di gioco efficaci che fanno ben sperare in una crescita tecnica; le diverse assenze tra le fila novaresi hanno amplificato ulteriormente il divario tra le due squadre, la strada è ancora tutta in salita, ma questo non demoralizza e non spaventa nessuno, stanno anzi dimostrando che il percorso intrapreso è quello giusto.

Appuntamento infrasettimanale Mercoledì 29 maggio al Provini, per il recupero contro l’altra corazzata di Settimo Torinese.

In serata si è tenuto il derby cittadino Athletics Novara vs Porta Mortara, incontro che ha attirato un gran numero di appassionati tifosi e curiosi, un inedito che ha favorito quello che è l’obiettivo della società, riportare il piacere del baseball del sabato sera, come la tradizione novarese vuole. La serata è stata animata da un sano tifo da entrambi gli schieramenti, alla presentazione delle squadre in campo i giocatori si sono mischiati tra di loro ed in questo ordine sparso hanno cantato l’inno di Mameli, dando un forte segnale di sportività e fratellanza alle società di appartenenza.
Il manager Benetti ha scelto di affidare le sorti della competizione ad un squadra esperta, schierando in campo i veterani che hanno fatto la storia del baseball novarese, i fratelli Musumeci Fausto e Stefano, Davide  Agostinone ed il partente Raimondo Cossa, protagonisti assoluti della scena novarese di qualche anno fa e primi a sposare il progetto della nostra neonata società, ovvero ripresentare un squadra seniores.
La squadra guidata dal manager Macias, nella quale militano alcuni giocatori Athletics concessi in prestito ai cugini del Porta Mortara, ha obiettivi ben diversi e lo ha dimostrato lo schieramento sul monte del partente Visentin in batteria con Cartesan che ha messo subito in difficoltà l’attacco della nostra squadra.

Fino al quinto inning le due squadre si sono affrontate ad armi pari, il nostro partente Cossa ha tenuto a bada per cinque innings gli avversari, ma sono bastati un paio di errori per rompere l’ equilibrio. Immediatamente la squadra avversaria ha messo in cascina un big inning da 9 punti grazie sicuramente a battute di qualità ma anche a qualche errore inspiegabile per una squadra seniores.

Quello che manca alla nostra squadra è la capacità di mantenere la concentrazione sull’obiettivo partita, questo sarà il compito dello staff tecnico, riuscire a far crescere i giocatori giovani con una mentalità vincente. La squadra avversaria si è presentata al Provini da capolista a punteggio pieno, con la vittoria di sabato sera totalizza sei vittorie su sei partite, la strada verso la conquista della serie B è tracciata e meritata, non ci resta che fare loro i più sinceri complimenti.

Prossimo impegno per i nostri seniores Sabato 1 giungo al Provini alle ore 20.30 contro il Rho, altra compagine temibile che alla prima di campionato ha avuto ragione di noi solo all’ultimo inning.

Domenica con U15 impegnata nelle due gare contro l’Aosta, è stata una bella giornata di sport, l’intero roster si è avvicendato nei vari ruoli dando vita ad una sana competizione di confronto e crescita reciproca. Anche i più piccoli del 2007, che per diritto possono partecipare già alle gare della categoria superiore, hanno avuto modo di confrontarsi con distanze e capacità tecniche a loro ancora un po’ poco confidenziali.

Il 2 Giugno li aspetta una giornata molto più impegnativa contro i Bees di Avigliana, squadra in vetta alla classifica con tutte partite vinte al proprio attivo.

Ottima prestazione anche delle compagini softball che tornano dalla trasferta di Sanremo con tre vittore su quattro incontri disputati.

La squadra seniores guidata da Caglieris e Capuozzo ha pagato la sveglia presto del mattino in gara 1 commettendo troppi errori in difesa e non riuscendo a concretizzare la fase offensiva. Nonostante la ottima prova in pedana di Silvia Artitzu, le giovani GIRLS perdono per 9 a 5.

Seconda partita molto più equilibrata che si è conclusa al terzo tie break in favore delle nostre ragazze dove sia attacco che difesa hanno saputo tenere testa alla capolista e vincere gara 2 per 8 a 6. Ottima prestazione anche in gara due della lanciatrice partente Francesca Conciato che ha concesso davvero poco alle avversarie.

La squadra cadette U15 ha espugnato Sanremo grazie alle buone prestazioni delle lanciatrici Camilla Fazio (schierata due volte come partente) e Karin Antonioli (rilievo in entrambe le gare).

La prima partita non ha avuto storia e ha visto l’Athletics vincere per 13-2, mentre nella seconda gara alcune sbavature difensive delle azzurre hanno tenuto in partita le avversarie più del necessario, ma la vittoria per 10-6 non è stata praticamente mai in discussione.

Il manager Gigi Faccio ha schierato in diamante Sofia Diricatti, Martina Denisi, Altea Biagetti e Gloria Felappi, in campo esterno si sono disimpegnate Carlotta Rossi, Rebecca Paganini e Sofia Carfora.