Primo weekend di Giugno super impegnativo per la nostra società presente al BOOM FESTIVAL, manifestazione ludico – sportiva organizzata dal Comune di Novara. 13 piazze allestite in tutta la città con attività creative, culturali e sportive, tutte a misura di bambino.
La location destinata agli sport è il suggestivo cortile del Castello Sforzesco. La Fibs ha messo a disposizione della nostra società e della manifestazione, il maestoso tunnel di battuta gonfiabile, corredato di macchina lanciapalle, la struttura ha rappresentato la più efficace attrattiva della piazza e lo si è capito nel pomeriggio quando il nostro spazio è stato preso letteralmente d’assalto da una miriade di bambini e bambine. Nel tunnel tutti hanno potuto provare l’ebrezza di battere una pallina.
Mentre in città si faceva conoscere il baseball e il softball, la squadra U12 si è trasferita a Castellamonte per affrontare i pari età dei RedClay.
Nella prima partita i leprotti riescono a portarsi subito in vantaggio grazie a Matilde Rinaldi, mentre Spataro in batteria con Damonti riesce a fare il resto contenendo, nei primi inning, le mazze avversarie. Il partente ha però sprecato in due innings i lanci a disposizione; il rilievo di Giunta risulta efficace anche se gli avversari riescono ad accorciare le distanze. Il risultato finale è a nostro favore, 7 a 6 alla fine del terzo inning per scadenza dei tempi.
Nella seconda partita il lanciatore partente dei padroni di casa si è dimostrato subito in giornata tenendo a 0 i leprotti per due inning completi; il partente Concina, al contrario, non era nella sua giornata migliore infatti i ragazzi del Red Clay si portavano sul punteggio di 4 a 0 alla fine del secondo inning. Il rilievo Damonti in batteria con Spataro riusciva ad imbrigliare l’attacco avversario tenendo a zero il prolifico attacco del Castellamonte, i nostri riuscivano comunque a rimontare 2 punti nell’ultimo attacco, fine terzo inning 4-2 ma il tempo non è amico e come nella prima partita alla fine del terzo inning l’arbitro decretava la fine della partita perdendo cosi il secondo incontro.
Appuntamento serale per la squadra seniores di baseball impegnata nella prima giornata di ritorno contro il forte Rho Baseball, attuale seconda in campionato e nostro partner all’esordio. Il partente Cossa sale sul monte un pò deconcentrato, viene colpito duramente ed incassa 2 punti al termine del primo inning. Il partente del Rho riesce ad imbrigliare le mazze dei nostri ragazzi, nessuna opportunità per i giocatori Athletics, che giungono alla fine di sei inning con due sole valide portate a segno dal DH Fidel Gamboa.
I manager studiano le mosse come in una partita di scacchi, al cambio del lanciatore avversario Benetti rimanda in campo i veterani per risvegliare una partita ferma sul 8 a 2 per i Milanesi, nel frattempo fa il suo esordio sul monte Carlos Pena, giocatore molto esperto ma fermo da più di tre anni; il ragazzo ha fatto vedere subito di che pasta è fatto facendo viaggiare la pallina per oltre le 80 mph, in tre riperse subisce solo un punto, intanto il nostro attacco, grazie al pinch hitter Fausto Musumeci riesce ad accorciare le distanze e piano piano si arrivava all’ultimo attacco sotto di 4, e qui inizia quello che ogni tifoseria e ogni appassionato vorrebbe vedere dalla propria squadra.
Il nostro attacco segna il quinto punto grazie ad un paio di errori da parte degli avversari, si presenta in battuta il nostro slugger Aggio a basi piene e due out, nei turni precedenti non aveva fatto vedere granché allineandosi alla prestazione di tutta la squadra, ma ecco che Omar stupisce ancora tutti incrociando un line drive al centro che, per nostra fortuna, non viene intercettato, la palla passa e le basi si svuotano pareggio raggiunto e Aggio arriva fino in terza, un tiro sbagliato del taglio manda la pallina nei pressi del dugout e così Aggio riesce a segnare il punto della vittoria in un incredibile Walk Off.
La squadra ha dato un segnale forte al campionato e a noi stessi dopo la pesante delusione del derby, una risposta convincente anche se tutto in un solo inning. Appuntamento a domenica 9 giugno in casa del Senago.
Domenica 2 giugno protagonisti della giornata la serie B di softball e l U15 baseball contro le due Bees di Avigliana.
Incontro difficile e dalle aspettative ridotte, ma non è la voglia di giocare che manca a questi ragazzi e lo dimostrano fin da subito, un punto concesso ai Bees ed un punto segnato dal nostro attacco, questo il bilancio al termine del primo inning. La difesa lavora bene e chiude a zero il secondo inning, ma non è altrettanto produttivo l’attacco che prosegue con zero punti totalizzati fino all’ultimo inning che si chiude con un altro punto. I bees ritrovano vigore e chiudono la partita con un risultato di 7 – 2 a proprio vantaggio.
Cambia di poco il risultato della seconda partita che si chiude 7 – 3 sempre a favore dei Bees, i nostri ragazzi lasciano passare a zero punti i primi tre attacchi, solo negli ultimi 2 inning, grazie alla valida di Spataro e Derevinskyy, totalizzano i loro 3 punti.
Appuntamento difficile il prossimo weekend contro la capolista Redclay Castellamonte, a peggiorare la situazione le assenze dei giocatori impegnati con gli esami per il diploma di scuola media inferiore.
Divisione della posta in palio per la formazione seniores di serie B softball. Dopo aver facilmente vinto gara 1 contro le bees di Avigliana per manifesta superiorità col punteggio di 16 a 4, le nostre ragazze non riescono ad imporsi nel secondo incontro commettendo troppi errori difensivi e lasciando troppi corridori in base. Molto più cinico e determinate l’attacco delle avversarie che chiudono il secondo incontro a loro favore sul punteggio di 10 a 6.
Una sconfitta e una vittoria anche per la formazione under 15 di softball: opposte a La Loggia, arrivata a Novara da capoclassifica, le novaresi hanno perso la prima partita, caratterizzata da troppi errori difensivi, con il punteggio di 4-10, ma si sono rifatte nella seconda, mostrando carattere e imponendosi per 6-5.
Agli ordini del manager Gigi Faccio hanno giocato: Camilla Fazio (lanciatrice e interbase), Karin Antonioli (prima base e lanciatrice), Sofia Diricatti (catcher), Martina Denisi (interna), Altea Biagetti (interna), Gloria Felappi (interna), Rebecca Paganini (esterna), Carlotta Rossi (esterna/interna), Anna Seck (esterna), Sofia Carfora (esterna) e Lucrezia De Rosa (esterna).