Almanacco 22 gennaio. I tre fratelli DiMaggio in Major League

Tutti quanti conosciamo le gesta sportive di Joe DiMaggio, le sue 9 World Series vinte, la sua hitting streak di 56 partite…. Tutti quanti conosciamo del suo matrimonio con una donna bellissima e da lui molto amata: fu Joe ad organizzare il funerale di Marilyn Monroe in forma privata, senza clamori, escludendo chi ancora una volta ne avrebbe “usato” il nome e la figura. Lui e Joe jr a guidare il corteo: Joe jr. era il figlio che DiMaggio aveva avuto dal primo matrimonio, un figlio molto amato e col quale – separato dalla moglie – condivideva i momenti liberi durante la stagione con gli Yankees. David Halberstam nel suo “Summer 49” descrive molto “l’uomo Joe”, persona tutto d’un pezzo.

Al contempo, Halberstam  – descrivendo la pazza e furiosa contesa del 1949 tra Yankees e Red Sox per l’accesso alla World Series – schiude al pubblico anche la figura del più giovane dei tre fratelli DiMaggio, Dominic, chiamato dai compagni “The Little Professor”. Ma i fratelli DiMaggio a giocare in Major League furono tre.

Assieme al più famoso Joe e all’altrettanto bravo Dominic, giocò anche il più anziano Vince. Tutti e tre i fratelli DiMaggio giocarono nel ruolo di esterno centro.

Vince DiMaggio (1912-1986)  Boston Bees (1937-1938) Cincinnati Reds (1939-1940) Pittsburgh Pirates (1940-1945) Philadephia Phillies (1945-1946) New York Giants (1946) media battuta vita .249, 125 homeruns, 584 RBI

Joe Dimaggio  (1914-1999) New York Yankees 1936-1942, periodo bellico , 1946-1952  media battuta vita .325, Hits 2.214, homeruns 361, RBI 1.537

Dominic DiMaggio (1917-2009)  Boston Red Sox 1940-1942 , periodo bellico, 1946-1953. Media battuta vita .298, battute valide 1.680, RBI 618.

Il 30 giugno 1950 Joe e Dominic batterono un fuoricampo ciascuno in una delle innumerevoli giocate da opponenti con la maglia di Yankees e Red Sox.