Si riparte….. ma senza fretta….

La fase 2 decretata dal Governo segna la ripresa dell’attività sportiva anche degli sport a squadre dilettantistiche; la federazione ha inviato alle società il Protocollo per la ripresa degli allenamenti deliberato dal Consiglio Federale e trasmesso per l’approvazione anche al CONI ed al Ministero dello Sport.

Il primo passo è stato l’approfondimento dei contenuti del protocollo e l’attuazione delle linee guida presenti in esso. Sono stati completati i lavori di ripristino del manto erboso, ma soprattutto sono stati razionalizzati i percorsi comuni all’interno dell’impianto al fine di contenere al massimo e controllare gli spostamenti degli atleti garantendo la sanificazione degli spazi praticati.

Il passo successivo è stato comunicare, ai tesserati ed alle famiglie, l’intento della società di riprendere l’attività nel pieno rispetto delle linee guida emanate. Attraverso la piattaforma online, che abbiamo adottato per comunicare e pianificare già la fase 1 della pandemia, abbiamo illustrato i contenuti del protocollo e  condiviso la nuova modalità di affluenza all’impianto. Ogni sera è stata incontrata una categoria diversa per dare ampio spazio ai dubbi che certamente accompagnano questa nuova realtà; il bilancio è stato positivo, segno che il desiderio di ritornare gradualmente alla normalità, il tornare a quello che abbiamo lasciato a fine febbraio, è comune a tutti, dirigenti, giocatori e famiglie.

Certamente Covid19 ha apportato degli stravolgimenti importanti nella vita sociale di ognuno di noi, i genitori dei giocatori, soprattutto dei più piccoli, temono la difficoltà di contenimento della voglia dei ragazzi di stare vicini e cercare il contatto fisico come è sempre stato all’interno di una squadra; la ripresa dell’attività potrebbe essere l’occasione per imparare a conoscere e mettere in pratica quelle che, nostro malgrado, faranno parte per molto tempo ancora della nostra quotidianità, e lo faranno all’aperto, in una situazione che è più facile da recepire perché legata all’impegno sportivo, che è per loro un divertimento prima di ogni cosa.

Chi non si sente ancora pronto alla ripresa, avrà tutto il tempo richiesto affinché maturi la certezza che i propri figli saranno accolti in un ambiente sicuro.

Vogliamo fortemente credere che questa stagione servirà a ricostruire il futuro delle squadre, l’intento è quello di ritornare in campo lavorando scrupolosamente sugli aspetti mentali, tecnici e fisici di ragazzi e ragazze che per tre mesi sono stati costretti al blocco totale.

Non abbiamo alcuna certezza che vi possa essere una ripresa dei campionati, ma riteniamo un grande successo quello di rivedere il campo popolato da ragazzi e ragazze e sarà quello il nostro compito, tenere alto l’interesse di tutti gettando le basi per il futuro.

Tutti insieme possiamo realizzare un perfect game contro il Covid19!