Buon mese di luglio. Oggi l’almanacco ricorda la nascita del prima base Roger Connor avvenuta a Waterbury (Connecticut) nel 1857.
Fu il Re degli Homerun nella cosiddetta epoca della Dead ball, cioè della “palla molle” (scrivi la parola Dead Ball nella finestra Search qui a fianco): il suo record di 138 homeruns in carriera fu il massimo del 19° secolo e sino al momento del superamento da parte di Babe Ruth nel 1921. Battè tre homeruns i un solo incontro nel 1888 e battè sei su sei in una partita del 1895. Ebbe una media battuta superiore a .300 per dodici stagioni consecutive.
Il 1° luglio ha dato anche i natali ad un lanciatore da Hall of Fame, John Clarckson nato a Cambridge nel 1861. Fu uno dei migliori lanciatori del 19° secolo, dotato di un assortimento di curve che utilizzò per costruire il proprio record di 328 vittorie in carriera. Vinse 53 partite nel 1885 , portò i Chicago White Stockings al pennant e per due volte lanciò oltre 600 innings a stagione. Lanciò una no hitter nel 1885 e nel 1887 venne denominato “The 10.000 Dollars Wonder” poichè quello fu il prezzo che i Boston Beaneaters pagarono per il suo trasferimento.