Almanacco 14 novembre. Monografia di Fenway Park parte 2.

L’Almanacco di oggi dedica la giornata alla penultima puntata della monografia dedicata a Fenway Park di Boston.

 

Il Red Sox Duffy Lewis era così in gamba a giocare  le palline rimbalzanti dal muro, nonchè ad arrampicarsi  all’occorrenza, che questo venne chiamato “Duffy’s Cliff”.

Fenway Park si rifece il liffting nel 1934.

In quell’anno “Bleachers”  in muratura vennero costruiti all’esterno centro ed una parete alta 37 piedi prese il posto dello “scoglio di Duffy”. La parete di 37 piedi in legno venne sostituita da una parete solida di laminato metallico che prese il nome di  “Green Monster” dopo che il manufatto venne ricoperto da vernice verde nel 1947.