Almanacco 6 marzo. Il “Seventh Inning Stretching” e la “First pitch ceremony”? Li inventò il Presidente TAFT

Ai visitatori del sito anticipiamo che per qualche giorno  parleremo dello “seventh inning stretch” e di come sia nato forse al Cominskey Park di Chicago, casa dei White Sox, e – ovviamente – parleremo di Charles Cominskey.

Alcune storie rinviano la nascita dello stretching del settimo inning all’inizio del 900. Più concreto perché effettivamente verificatasi, è il fatto che lo stretching sia riconducibile all’anno 1910 quando il Presidente USA William Howard Taft si recò ad una partita di baseball durante una visita a Pittsburgh.

Durante il settimo inning il Presidente Taft si alzò per stirarsi ed il pubblico, in segno di rispetto pensando che stesse lasciando lo stadio, si alzò a propria volta. Taft – 27° Presidente degli Stati Uniti dal 1909 al 1913 – è ricordato anche per essere il Presidente più pesante con i suoi 176 kg di mole che gli causavano – parrebbe – una narcolessia notturna ed improvvisi “addormentamenti” anche durante le cerimonie ufficiali.

Un profilo scherzoso in cartone animato del Presidente Taft, persona dalla notevole stazza, peraltro il primo Presidente a ricevere l’onore di un “first pitch” nella Major League (video)

Ma la vera tradizione dello seventh inning stratch nasce con Harry Caray e “Take me out to the ballgame”. Ne parleremo…